Libri
La Biblioteca di Alessandria, una e due
Pietro Mercogliano
Quando Schopenhauer rifuse nella sua Filosofia alcune idee
del lontano Oriente, portò alla conoscenza dei piú il termine “Maya”. Si
tratta di un sostantivo sanscrito (“māyā”), che ha il significato
originario di ‘creazione’ ma che ha poi assunto quello di ‘illusione’: credo
che la cosa si possa spiegare con un fenomeno semantico simile a quello del
nostro “arte” (è un ‘artefatto’ sia una creazione dell’Uomo sia una sua
mistificazione di qualcosa). A Schopenhauer – comunque – non interessavano le
vicende semantiche della parola, ma interessava l’espressione (apparentemente
coniata da lui stesso) “Velo di Maya”: che per lui è – semplificando –
il necessario e innato velo della rappresentazione, che naturalmente separa la
verità che noi percepiamo dall’essenza delle cose.
Nell’ultimo romanzo di Umberto Eco (“Numero Zero”,
imperniato sulla mistificazione della mistificazione e sull’oscillazione
continua del concetto di Realtà e del concetto di Storia), Maia si chiama la strana
fanciulla semi-autistica amata dal narratore-protagonista; non so come Eco
abbia scelto il nome per questo personaggio (probabile che Schopenhauer non
c’entri affatto), né ho voluto informarmene: perché mi piace continuare a
credere (come sentivo con certezza nel corso della lettura) che ci abbia
lasciato – come il sogno di un sogno – l’idea di questo innamoramento per il saṃsāra e di questa passione del prigione platonico per la
sua Caverna. Si tratta di un attaccamento curioso, ma credo sia naturale:
quello che lega un lettore all’esperienza di lettura fatta, e che lo spinge a
credere che la lettura stessa non sia terminata nel libro ma ancora continui
nel mondo; Umberto Eco ancora mi dice di tanto in tanto quanto Maia/Maya sia
bella.
Il primo libro di Eco
uscito dopo la morte dell’Autore s’intitola “Pape Satàn Aleppe”: il titolo è il
celebre richiamo di Pluto che apre il Canto VII dell’“Inferno”. Chi sia Pluto è
questione complessa di per sé (anche se poi il personaggio non esplodesse, come
fa, in grovigli inestricabili di foni); non è di buon gusto parlare di cose
sulle quali veglino misteri millenarî, e dunque mi terrò all’essenziale: Pluto
si chiamava il dio della ricchezza ma Plutone quello dell’Oltretomba, e tale
sovrapposizione si può – credo – spiegare con il fatto che al tempo del
formarsi dei miti la ricchezza par excellence era
costituita dalla terra e dall’agricoltura (con tutti i suoi significati ctonî e
ciclici). Il punto è che probabilmente Dante Alighieri si riferiva a Pluto, ma
c’è chi ipotizza che potesse confondersi con Plutone; quando adolescente mi
sono accostato al testo del Sommo Poeta, non potendo neanche supporre che colui
(come invece, dobbiamo ammettercelo ora che siamo cresciuti, ogni tanto gli
capita di fare) si confondesse, ho creduto che la sovrapposizione fosse
intenzionale: e che l’identificazione del dio delle ricchezze col dio della
morte volesse significare che le prime portano l’anima alla seconda, e che
questa condanna che l’avido impone a sé stesso causasse l’arruffato straparlare
dello strano personaggio.
Che Eco abbia
intitolato le sue “Cronache di una società liquida” (riflessioni sul
Contemporaneo tutto quanto, ultimo libro di un grande filosofo) a questo strano
essere arruffato accumulatore morto mi è parso un lampo d’un genio sublime.
Anche questa è un’esperienza di lettura (e non ho detto che del titolo!) per la
quale sarò sempre grato a Umberto Eco.
Il luogo mitico e
storico nel quale tutte le esperienze di lettura bruciano insieme e vivono per
sempre è l’antica Biblioteca di Alessandria (quella di Zenodoto di Efeso, dei
tre Tolomei Sotere Filadelfo Evergete, nel giro di seicento anni diverse volte
distrutta e ricostruita quasi nello stesso punto – e ora, per chi fosse
interessato, in 21526 Alexandria Governatorate in Egitto –), eternamente
immobile come luogo della coscienza.
C’è in Piemonte (non ci
si crederà) un’altra Alessandria, e medievale per piú: ciò che a Eco sarebbe
piaciuto; quest’Alessandria ha una biblioteca; sarebbe divertente se a Umberto
Eco (cantore del Libro come prodotto supremo dell’Arte in tutti i sensi, e del
quale oggi ricorre il mezz’anno dalla morte) s’intitolasse la biblioteca di
Alessandria: una delle due, ma vedo piú facile quella italiana (e piú bello
anche, perché sarebbe come dedicargli l’altra ma in simbolo). Certo, la
biblioteca è già intitolata all’ottima memoria di Francesca Calvo: alla quale
però forse si potrebbe dedicare qualcos’altro; o si potrebbe intitolare a Eco
il rinnovato teatro, o il nuovo ponte; o il Liceo Classico della città (che è
intitolato a Plana, che però era uno scienziato e potrebbe quindi prendere lo
Scientifico a Galilei che tanto è pieno d’intitolazioni in giro per il Mondo).
E potremmo andare
avanti cosí a fantasticare, disegnando una mappa demenziale ma affettuosa di
Alessandria: che in vista di questo primo mezzo-anniversario cambia tutti i
suoi cartelli e le sue targhe e s’intitola tutta al suo illustre cittadino.
19/08/2016 20:34:42
16.11.2017
Giacomo Gabbuti
Su segnalazione di Renzo Penna pubblichiamo la recensione recensione del libro di Marta Fana: "Non è lavoro è sfruttamento"Di libri come “Non è lavoro è sfruttamento”di Marta Fana si dovrebbe dire, sicuramente, che sono utili. In poche,
agevoli pagine, non appesantite da note o apparato bibliografico...
| |
15.10.2017
Marta Fana
Su segnalazione di Renzo Penna pubblichiamo la presentazione del libro “Non è lavoro è sfruttamento” tratto dal sito: www.laterza.it«Io non ho tradito, io mi sento tradito» sono le parole di
un ragazzo, appena trentenne, che decide di abbandonarsi al suicidio
denunciando una condizione di precarietà,...
|
21.07.2017
Nuccio Lodato
«E ovunque si dilatava e si spargeva
una profonda musica,
che stringeva il cuore. Io sapevo,
pur senza afferrarne un senso e senza
comprender nulla,
sapevo una cosa sola, che quella era la
morte».
Hugo von
Hoffmannsthal, Erlebnis (1892,
trad. Claudio Magris)
«La cosa peggiore nella morte...
| |
18.07.2017
Nuccio Lodato
«Mia madre si sporse fuori con tutto il busto e si mise a gridare a voce
alta e stridula: "Figlio mio, tu giochi, giochi e tuo padre è morto. Tuo padre è
morto! Tuo padre è morto!».
«È come se dalla morte improvvisa di mio padre io fossi
rimasto lo stesso. La morte, che si annida in me da allora,...
|
17.07.2017
Franco Livorsi
Vorrei fare alcune osservazioni sull’opera
di Martin Heidegger (1889-1976) “Contributi
alla filosofia (Dall’evento)” scritta nel 1936/1938, ma edita postuma nel
1989/1994 a cura di F. W. Von Herrmann, tradotta in italiano e prefata da
Franco Volpi (Adelphi, Milano, 2007, pagg. 497, E. 60). Il libro...
| |
01.04.2017
Salvatore Ragonesi
La novità letteraria di “Conversazione
in Sicilia”.
Elio Vittorini (Siracusa, 23
luglio 1908 – Milano, 12 febbraio 1966) è uno degli intellettuali italiani più
vivaci e uno degli scrittori più impegnati nella revisione e ridefinizione del realismo nell’arte ed in
letteratura. Egli ridefinisce inoltre...
|
27.03.2017
Patrizia Gioia
Qualche volta accade che , nonostante tutte le circostanze del momento siano
contrarie, c'è un sentire profondo che persiste, incalza e vuole vita.
Chi scrive come me sa di che sta parlando; potremmo chiamarlo
"ispirazione", senza per questo pretendere d'essere"ispirati da
spiriti divini" , ma nel...
| |
28.02.2017
Patrizia Gioia
“Oh
Dio mio!” di Anat Gov (Edizioni Giuntina,2016). Si tratta di un centinaio
di pagine, per un tema ironico e inquietante: “Dio dallo psicanalista”, scelta
non certo casuale nel libro di una psicanalista, donna ebrea e americana.
Anat Gov è l'autrice di questo
divertente e profondo dialogo a due,...
|
02.01.2017
Renzo Penna
Il Museo Etnografico della Gambarina - piazza Gambarina, Alessandria - organizza domenica 15 gennaio 2017, ore 16,30, la presentazione del libro: "Vittime Dimenticate - Testimonianze dei bombardamenti amglo-americani (1940-1945)". L'incontro sarà introdotto e coordinato dal giornalista Alberto Ballerino....
| |
24.10.2016
Marco Candida
Fine dei giochiAshur posa la suola del sandalo sul terriccio
giallastro e stoppa il monopattino. Il piede sinistro è rimasto sulla pedana.
Le braccia sono tese, le manine strette attorno al manubrio di plastica. Per un
momento, mentre solleva il capo sentendo l’aria calda delle quattro del
pomeriggio...
|
|
Segnali
Alessandro
Gassman e Marco Giallini sul grande schermo
...
|
Al Teatro Sociale tornano i tanto attesi appuntamenti del Sabato
Pomeriggio in Famiglia quest'anno una...
|
Segnaliamo un articolo comparso sulla rivista economiaepolitica.it in cui si sostiene
la tesi che le...
|
Segnaliamo un interessantissimo articolo di Rosa Canelli e Riccardo Realfonzo sulla crescente disuguaglianza...
|
Il Forum dei
Movimenti per la Terra e il Paesaggio annuncia che il Gruppo di Lavoro
Tecnico-Scientifico...
|
Segnaliamo un interessantissimo articolo del prof. Felice Roberto Pizzuti docente di
Politica Economica...
|
I MARCHESI DEL MONFERRATO NEL 2018
Si è appena concluso un anno particolarmente intenso di
attività,...
|
Stephen Jay Gould
Alessandro Ottaviani
Scienza
Ediesse 2012
Pag. 216 euro 12
New York, 10 settembre...
|
Segnaliamo un interessante articolo comparso sulla rivista
online economiaepolitica
http://www.economiaepolitica.it/lavoro-e-diritti/diritti/scuola-sanita-e-servizi-pubblici/servizio-sanitario-nazionale-a-prezzo-regionale-il-paradosso-del-ticket/...
|
Segnaliamo, come contributo alla discussione, un
interessante articolo comparso sul sito “Le Scienze.it”
Link:...
|
Il Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” presenta il
suo nuovo progetto per il 2018: le celebrazioni...
|
Segnaliamo un interessante articolo comparso sulla rivista
online economiaepolitica
http://www.economiaepolitica.it/politiche-economiche/europa-e-mondo/la-ripresa-e-lo-spettro-dellausterita-competitiva/...
|
DA OGGI IN RETE 2500
SCHEDE SU LUOGHI, MONUMENTI E PERSONAGGI
A conclusione di un intenso lavoro, avviato...
|
Segnaliamo il libro di Agostino Spataro, collaboratore di Cittàfutura su un argomento sempre di estrema...
|
Memoria
Pietro Ingrao
Politica Ediesse 2017
Pag. 225 euro 15
Ha vissuto cent’anni Pietro Ingrao...
|
News dai media nazionali:
Ultime Notizie
|