Associazione Città Futura - Logo
Terza Pagina
Per ricordare Giovanni Rapetti
Redazione
Il 26 gennaio è mancato il poeta e scultore alessandrino  Giovanni Rapetti. Nato nel 1922 a Villa del Foro, vicino ad Alessandria, frequentò l’Accademia Albertina di Torino e fu allievo di Manzù. Partecipò alla II Guerra mondiale e fu poi nella Resistenza, più volte celebrata e ricordata nelle sue raccolte poetiche. Dopo la guerra, si dedicò alla scultura e alla poesia dialettale, dando vita ad un mondo dei vinti, rappresentato in toni epici e lirici. La sua produzione poetica, sterminata, è stata pubblicata in varie raccolte e gli ha meritato numerosi riconoscimenti. Con Rapetti scompare il testimone di un’epoca ormai cancellata dalla modernità e il cantore di un mondo contadino combattivo, ribelle e consapevole dei propri diritti. Per rammentarlo, pubblichiamo qui di seguito due sue poesie, l’una dedicata al tema della guerra e del ritorno alla vita, l’altra al protagonista principale del paesaggio rurale alessandrino, quel fiume Tanaro che da sempre e per sempre accompagna le vicende della quotidianità rurale. 
 
I rimòrs
 
Cunsimà l' aqua e 'r fùa, er buj di cizi
finis que 'r cant, ra canta dl' anma an crizi
ra cumpanìa, 'r vuz, er còru, 'r viagi
tazu i lamèint, rimòrs, paura e curagi.
Soma rivà au segrìat 't pùai nèint viulèli
er grup che nein pùa sfè, nemanc tajèli
da que j' è i viv, dadlà j' è i mòrt, fantazma
ra carn e l' anma, fim, vapur, der plazma.
J' ùagg amburgnì dau su, diau dra supèrbia
mnì tajè i vel dl' afan, ombra catèrbia
j' oma cunsimà csé u tèimp dra vita
vivi u ricòrd di mòrt, prumesa mita.
Nùai rinegà, spergiuri, nùai traditur
nùai alienà da j' òmi, fam, sèi, d' amur
j' oma scavà der rèiz, sircà na guida
cuI diu ch' l' à anventà l' aqua pulida.
Metal, rùavi e lamìari, fùa, putèinsa
con u rimòrs 'd cujcòz 't pùai nèint stè sèinsa
l' angusa d' in andè ch' ut scaravèinta
j' oma avì pau dl' amnì, ‘d j' arnèiz ch' l' anvèinta.
J' oma avì pau dra uèra, dl' anma schiava
nùai j' oma pèrs u trènu anuà ch' I' andava
ribèl, turnà ar paìz, mari 'd mistìari
perdi ra mèint drìa Tani, l' aqua 'd iìari.
Sircà l' amur, perchè, 'r stagion dra pianta
l' ài fè l' amìa, l'ursgnùa cantè ra canta
brizà ra carn, ra giuventì, ra vita
andè sirchè 'r surgèint 'd na sfìara mita.
Sircà, scavà 'r pasà, da 'nuà ch' l’ amniva
ra tèra d' in paìz che nein cuntsiva
paròli, òss, atèint 'd nèint prufanèji
quintè i rimòrs di mòrt, da nèint zmentièji.
Er pus 'd "Fiuran” l' è sicc, tazu 'r paròli
er pus 'd "Verdira", l'òrt, ra rùava e 'r tòli
cullà 'd Pidrein, cou su rivà a ra sira
l' anma, cme 'n taragnà, à pèrs ra fira.
Forsi rimòrs ch’ a ’mzògna nèint spieghèji
segrìat dl' aqua e der fùa, da nèint zvelèji
ra carn e l'anma, frit e smèins, ra tèra
l' amur cor so stagion, ra mòrt mnì sfèra.


I rimorsi
 
Consumati l’ acqua e il fuoco, il bollire dei ceci
finisce qui il canto, dell’ anima in crisi
la compagnia, le voci, il coro, il viaggio
tacciono i lamenti, rimorsi, paura e coraggio.
Siamo arrivati al segreto che non si può violare
il nodo che nessuno può disfare, e manco tagliare
di qui ci sono i vivi, di là ci sono morti, fantasmi
la carne e l’ anima, fumo, vapore, del plasma.
Gli occhi accecati dal sole, diavolo della superbia
venuti a tagliare il velo dell’ affanno, ombra di moltitudini
abbiamo consumato così il tempo della vita
a vivere il ricordo dei morti, promessa muta.
Noi rinnegati, spergiuri, noi traditori
noi alienati dagli uomini, fame, sete, d’ amore
abbiamo scavato delle radici, cercato una guida
di quel dio che ha inventato l’ acqua pulita.
Metallo, ruote e lamiere, fuoco, potenza
con il rimorso di qualcosa di cui non puoi stare senza
l’ angoscia di un andare che ti scaraventa
abbiamo avuto paura dell’ avvenire, degli arnesi che inventa.
Abbiamo avuto paura della guerra, dell’ anima schiava
noi abbiamo perso il treno dove andava
ribelli, tornati al paese, madre di misteri
perduta la mente dietro Tanaro, l’ acqua di ieri.
Cercato l’ amore, il perché, le stagioni della pianta
le api fare il miele, l’ usignolo cantare il canto
bruciata la carne, la gioventù, la vita
per andare a cercare le sorgenti di una sfera muta.
Cercato, scavato il passato, da dove veniva
la terra di un paese che nessuno conosceva
parole, ossa, attento a non profanarle
raccontare i rimorsi dei morti, da non dimenticarli.
Il pozzo di “Fiuran” è asciutto, tacciono le parole
il pozzo di “Verdira”, l’ orto, la ruota e i contenitori
in quello di Pidrein, col sole arrivato a sera
l’ anima, come una ragnatela, ha perso la fila.
Forse rimorsi che non bisogna spiegarli
segreti dell’ acqua e del fuoco, da non svelarli
la carne e l’ anima, frutti e semi, la terra
l’ amore con le sue stagioni, la morte venuta a disfare.


-oOo-
 
U testameint  ’d barba Tani
 
Cme fè Tani zmentièl? Pitòst scrivoma
pià u ton dra canta dl’aqua s’antunoma
quintè quant guti j’abu na memòria
na guta ‘d su e ruzà e ‘r mond listòria.
Tani uariva er crusti, culi ‘d Pidrein
Gipòt, sòp ‘d uèra, ra piòta dl’aspulein
ma ‘r man, chi ch’ài uarìs, diron e cali?
J’è manc Madòni a basta, dij quant bali!
Listòria d’in paiz aulong ar rivi
uanda che u tèimp u nas, uanda ‘t murivi
stòria da mila cant per din quant mila
‘d na lèingua pèrsa dicia a l’an dumila.
Lavava di lansó, ‘r ciapi der braji
di chì ammerdà, quancc pcà d’anmi fugaji
scagnet metà zì ‘nt l’aqua, frucia e bati
is dòni,’r j’ongi sgonfji, tòrzi e bati.
Setà pì ’vzein au su uardavu scuri
cul chè ‘d malincunia drèinta er j’uri
amur surtì viceindi, su e tèra
l’aqua, l’andè, unì, l’anma, sirchèra.
T’aughivi i pes ’mnì sì bucalè s-cima
l’afan ’d j’uzé cou su, per rivè prima
e Tani calm, lèint, l’istà der sabji
cul tèimp ch’a l’ava tèimp, zmurtava er rabji.
Ma te, dirigi i pass, d’andè anuanda?
Se ‘t nasi òmi at tuca ra dumanda
andè con j’aucc? Laurè, dré ‘r len-ni andavu
fè cme ra tèra e u su, ‘r percurs i l’avu.
D’inver stòrji ‘nt er stali, cuìzi, strason ‘d fiòca
guti ‘ns i véder, taz u lim ch’u cc-lòca
s’avghiva l’invisibil, ra paròla
er vachi ch’i masteju, l’aria ‘d còla.
Ma Tani n’è pì cul, l’aqua che ‘t divi
adès che t’avi amprèiz a lezi e scrivi
’mnì uèc, sdencià, cul aqua ra muriva
abandunà santé, burcé, ra riva.
Nein crì ‘d rundon piè ar vul dl’insèt ch’u neia
maznà long au santé tirèi ra preia:
“Onda ghironda da sì ‘r cant dra Fonda!”
Er vòrtiz pòrta sì dl’amnìs immonda.
Tani l’è ‘n lamèint sul, vo fè testamèint
se u to prugrès l’è is soma pì parèint
mnì ’d j’aucc parlè, cunfuz, curnagg e bèrti
scumpars l’ursgnó e ‘r cucu, quant alèrti!
Csé Tani taz, gumìta sul dra nita
d’in mond ch’ut crompa l’anma e ‘r còrp, ra vita
che ‘r pòver per scampè l’à vendì ‘n rugnon.
Mai vist i siur a fèli, né gram né bon.
 
Il testamento di zio Tanaro
 
Come fare a dimenticare Tanaro? Piuttosto scriviamo
preso il tono del canto dell’acqua ci intoniamo
raccontare quante gocce abbiano una memoria
una goccia di sole e rugiada e il mondo racconta:
Tanaro guariva le croste, quelle di Pidrein
Gipòt, zoppo di guerra, il piede dell’occhio pollino
ma le mani chi le guarisce, duroni e calli?
Non ci sono Madonne abbastanza, a dir quante balle!
Storia di un paese lungo le rive
dove il tempo nasce, dove morivi
storia da mille canti per dirne quanti mila
di una lingua perduta detta all’anno duemila.
Lavava delle lenzuola, le pezze dei pantaloni
dei deretani sporchi, quanti peccati di anime fugate
sgabello mezzo giù in acqua, sfrega e batti
‘ste donne, con le unghie gonfie, a torcere r battere.
Seduti più vicino al sole guardavamo scorrere
quel chè di malinconia dentro le ore
amore a sortire vicende, sole e terra
l’acqua, l’andare, uniti, l’anima, cercarla.
Vedevi i pesci affiorare a boccheggiare schiuma
l’affanno degli uccelli col sole, per arrivare prima
e Tanaro calmo, lento, le estati delle sabbie
quel tempo che aveva tempo, spegneva le rabbie.
Ma tu, dirigi i passi per andare dove?
Se nasci uomo ti tocca la domanda
andare con gli altri? Lavorare, dietro le lune andavano
fare come la terra e il sole, il percorso lo avevano.
D’inverno storie nelle stalle, cucire, straccioni di neve
gocce sui vetri, tace il lume che traballa
si vedeva l’invisibile, la parola
le vacche che masticano, l’aria appiccicosa.
Ma Tanaro non è più quello, l’acqua che dicevi
adesso che avevi imparato a leggere e a scrivere
divenuto sordo, sdentato, quell’acqua moriva
abbandonati sentieri, burchielli, la riva.
Nessun grido di rondone a prendere al volo l’insetto che annega
bambini lungo il sentiero a tirargli le pietre:
“Onda ghironda sale il canto della Fonda!”
Il vortice fa risalire sporcizia immonda.
Tanaro è un solo lamento, vuol fare testamento
se il tuo progresso è questo non siamo più parenti
venute altre parlate, confuse, cornacchie e gazze
scomparsi l’usignolo e il cuculo, quante allerte!
Così Tanaro tace, vomita solo della melma
di un mondo che ti compra l’anima e il corpo, la vita
che il povero per campare ha venduto un rene.
Mai visto i signori farlo, né i cattivi né i buoni.
 


 
27/01/2014 17:28:52
comments powered by Disqus
20.03.2018
Aydin (*)
Questa settimana vorremmo proporvi un piccolo gioco: esaminare un episodio della storia alessandrina secondo i metodi analitici della storiografia anglosassone. La scuola storiografica inglese, che personalmente apprezziamo nel modo più assoluto e a cui cerchiamo di adeguarci quando scriviamo, dà molta...
 
17.03.2018
Marina Elettra Maranetto
“Brutto schifo” era la conclusione cui perveniva la mia amica olandese, che non è mai riuscita ad impossessarsi delle sfumature della nostra lingua, riassumendo con tratto ecumenico tutto ciò che la contrariava, dal particolare all’universale. Ed è quel brutto schifo che ogni giorno, come un rigurgito,...
12.03.2018
Marina Elettra Maranetto
Poco le era stato risparmiato perché non s’era risparmiata. Erano le parole di cui si serviva ad aver preso il posto dei sentimenti che le avevano afferrato la vita. Convertita all’età della saggezza, ma peccando d’orgoglio, si compiaceva d’interpretare ciò che l’interlocutore s’aspettava d’ascoltare...
 
11.03.2018
Patrizia Gioia
Questa mattina al teatro Filodrammatici: Libertà e Bellezza con la musica dei paesi: Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia Woody Allen, con la febbrile ironia ebraica, dice che la musica di Wagner gli fa venire voglia di invadere la Polonia. Ascoltando invece la musica polacca e di questi...
04.03.2018
Elvio Bombonato
Via del Campo c'è una graziosa gli occhi grandi color di foglia tutta notte sta sulla soglia vende a tutti la stessa rosa. Via del Campo c'è una bambina con le labbra color rugiada gli occhi grigi come la strada nascon fiori dove cammina. Via del Campo c'è una puttana gli occhi grandi color...
 
28.02.2018
Marina Elettra Maranetto
“Zoccole pentite”, categoria onnicomprensiva che esula dall’accezione comune del termine esprimendo parità di genere. Sono i mutanti di schieramento politico che transumando verso un’altra parte più conveniente ne diventano sostenitori appassionati pensando di riscattarsi. Più realisti del Re,...
28.02.2018
Patrizia Gioia
Cari Amici, non è facile vivere la vecchiaia. Pare assurdo ma arriva come un temporale, previsto ma inaspettato, all'improvviso ti trovi addosso anni come pioggia, dai quali pare impossibile ripararsi, inutile cercare intorno tettoie, ombrelli, ripari, ormai sei bagnata e tutto il tuo corpo e la tua...
 
25.02.2018
Patrizia Gioia
«Gandhi, in una lettera a Sarojini Naidu, si definì una volta scherzosamente “mystic spinner”, ossia “filatore mistico”.Questa sua espressione scherzosa e unica rappresenta un suggerimento centrale per guidarci a ricomprendere noi attraverso la figura del “Mahatma”, il profilo insieme mistico e politico...
25.02.2018
Mauro Fornaro
La crisi della famiglia tradizionale si correla alla crescita delle cosiddette nuove famiglie o “famiglie moderne”. Si tratta di variegate tipologie tutte in crescita negli ultimi decenni pure in Italia: principalmente famiglie ricomposte, cioè formate da due partner che si mettono assieme portando...
 
17.02.2018
Nuccio Lodato
All'indimenticabile memoria di ZEUS, Gatto Nero incomparabile e insuperato [e al Micio Ignoto...
Segnali
Alessandro Gassman e Marco Giallini sul grande schermo ...
Al Teatro Sociale tornano i tanto attesi appuntamenti del Sabato Pomeriggio in Famiglia quest'anno una...
Segnaliamo un articolo comparso sulla rivista economiaepolitica.it in cui si sostiene la tesi che le...
Segnaliamo un interessantissimo articolo di Rosa Canelli e Riccardo Realfonzo sulla crescente disuguaglianza...
Il Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio annuncia che il Gruppo di Lavoro Tecnico-Scientifico...
Segnaliamo un interessantissimo articolo del prof. Felice Roberto Pizzuti docente di Politica Economica...
I MARCHESI DEL MONFERRATO NEL 2018 Si è appena concluso un anno particolarmente intenso di attività,...
Stephen Jay Gould Alessandro Ottaviani Scienza Ediesse 2012 Pag. 216 euro 12​ New York, 10 settembre...
Segnaliamo un interessante articolo comparso sulla rivista online economiaepolitica http://www.economiaepolitica.it/lavoro-e-diritti/diritti/scuola-sanita-e-servizi-pubblici/servizio-sanitario-nazionale-a-prezzo-regionale-il-paradosso-del-ticket/...
Segnaliamo, come contributo alla discussione, un interessante articolo comparso sul sito “Le Scienze.it” Link:...
Il Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” presenta il suo nuovo progetto per il 2018: le celebrazioni...
Segnaliamo un interessante articolo comparso sulla rivista online economiaepolitica http://www.economiaepolitica.it/politiche-economiche/europa-e-mondo/la-ripresa-e-lo-spettro-dellausterita-competitiva/...
DA OGGI IN RETE 2500 SCHEDE SU LUOGHI, MONUMENTI E PERSONAGGI A conclusione di un intenso lavoro, avviato...
Segnaliamo il libro di Agostino Spataro, collaboratore di Cittàfutura su un argomento sempre di estrema...
Memoria Pietro Ingrao Politica Ediesse 2017 Pag. 225 euro 15 Ha vissuto cent’anni Pietro Ingrao...
News dai media nazionali:
Ultime Notizie
facebook
"Citta` Futura on-line" è la testata giornalistica dell`associazione Citta` Futura registrata 
in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  - Email: cittafutura.al@gmail.com 

Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.