Associazione Città Futura - Logo
Esperienze tra Oriente e Occidente
La solitudine dell'uomo contemporaneo
Fabrizio Uderzo

Da molti secoli ormai l’uomo ha destato la sua coscienza e si interroga su Dio, sul Mondo e sull’Uomo provando a dare delle risposte che via via trovano origine nel contesto culturale di ciascuno.

In Oriente l’atteggiamento più diffuso dell’uomo davanti a questi problemi può essere accostato a una specie di consapevolezza passiva: Dio e il Mondo possono benissimo avere un senso, anche se io non lo so; forse la conoscenza della realtà ultima di tutte le cose sta ben oltre la portata del mio intelletto. Da qui il famoso adagio “Chi parla non sa  e chi  sa tace”.

In Occidente la  correlazione molto stretta per non dire totale tra pensare e l’essere giustifica il seguente atteggiamento: “Se Dio e il Mondo hanno un senso deve essere possibile conoscerlo, altrimenti come si può sostenere che hanno un senso? Se con il mio pensare non arrivo all’Essere, o il mio pensare è molto debole o l’Essere non esiste”. Vediamo che qui tutto ruota intorno alla conoscenza intellettiva.

Ma v’è un terzo approccio a queste domande supreme ed è quello per cui si risponde che il solo senso che hanno Dio e il Mondo è quello che gli viene attribuito dall’Uomo. Nulla esiste indipendentemente dall’Uomo e Dio esiste, è efficace e reale solo per chi crede in lui, mentre non esiste affatto ed è completamente morto per chi non lo riconosce. Questo è l’atteggiamento dell’Uomo contemporaneo, che si pone in tal modo come il centro di gravità universale.

 

Sembra necessario, a questo punto, fare alcune riflessioni.

Secondo pressoché tutte le grandi tradizioni religiose che si sono diffuse sul pianeta ”Dio è silenzioso”, Dio è silenzio, è un Dio nascosto che non si fa vedere, che non parla, che ama il “mistero”, che ama circondarsi di tenebre, che nessuno ha mai visto. Dio dunque è mistero e lo è a tal punto che un “Dio non misterioso” cesserebbe di essere Dio. Coloro che gli sono andati vicini e che forse ne hanno fatto l’esperienza sia pure di tipo mistico, dicono che solo il silenzio può “parlare” di lui, perché qualunque espressione umana è inadeguata a esprimerlo. Secondo i Veda “il silenzio non ha essere né non-essere”, ma fu da questo silenzio che proruppe la Parola, il Verbo, il Logos. Nella tradizione cristiana il mistero della Trinità esprime un concetto molto prossimo: la realtà che si può percepire e “conoscere” è il Logos, non il Padre, che è silenzio e mistero. Il Cristo è il Logos che si manifesta dal Silenzio, è la Seconda Persona, che è venuto a dar voce e forma visibile al “Mistero silente dell’eternità”.

Ma all’uomo moderno, che ritiene e accetta come vero soltanto quello che si può verificare attraverso prove e metodi scientifici,  un Dio che sia mistero e silenzio non dice più nulla. L’uomo non accetta più la presenza del mistero e ha cancellato questo termine dal proprio mondo. Ma forse lo ha fatto soltanto per sfuggire al vuoto incolmabile che è venuto a crearsi nel momento in cui ha rifiutato l’ipotesi che un Mistero senza dimensioni è dentro di lui, che lui stesso è un mistero e che, alla fine per quanto si prodighi da questo mistero non può dissociarsi. L’Uomo moderno vorrebbe udire una Parola comprensibile, comunicabile e chiarificatrice che sappia spiegare misteri e silenzi. In assenza di tale parola egli si tranquillizza dicendosi che nulla esiste, tanto meno una realtà cosiddetta spirituale fatta di silenzio e mistero; sembra che gli sorga la necessità di credere che non vi sia nulla da aspettarsi e nulla su cui indagare.

Ma il cammino della scienza sta a poco a poco cambiando le cose, perché nel mondo scientifico si  sta prendendo atto  dei limiti della stessa scienza che ad ogni passo si scontra con il mistero.

L’uomo tenta di fuggire davanti al Silenzio, perché il silenzio lo atterrisce e lo getta nell’angoscia del mistero del proprio destino, in una solitudine abissale, indicibile. Per questo l’Uomo moderno non sa più stare solo né sopporta più il silenzio. E si inventa, quindi, tecnologie che gli permettono di stare  in contatto con tutti in ogni istante e si accontenta di una macchina che gli permetta tutto questo. Ma tutto questo non basta a lenire l’angoscia della sua solitudine cosmica, anzi, semmai la sottolinea e la indica a caratteri cubitali.

Ma non è il Mistero in quanto tale da esorcizzare, quanto piuttosto la paura, o il terrore, che incute. Il mistero può essere invece fonte di felicità, di gioia, di beatitudine, affermano i maestri buddhisti.

Chiunque sappia prendere atto con coraggio che un grande Mistero si annida nelle profondità dell’animo umano; chiunque voglia prendere contatto con questo Mistero che è nascosto dentro di lui e in cui egli si dibatte e vive; chiunque infine voglia venirne a capo cercando di comprenderne la natura e le dimensioni, penetrarne l’essenza; chiunque, più dichiaratamente, volesse farne un esperienza diretta che lo porti alla conoscenza della realtà ultima di tutte le cose, dovrebbe per forza fare i conti con la propria finitezza di uomo, con i propri limiti, con la propria angusta capacità fisica, si direbbe, di contenere la percezione di una verità che  avverte infinitamente più grande di lui.

Questa finitezza, che fa del suo essere un appartenente al genere umano, gli è propria e gli impone dei limiti ben precisi oltre i quali non c’è luce che illumini il cammino. Quindi, se in lui vive un nucleo fatto di mistero ed esprimibile solo attraverso il “silenzio”, egli  necessariamente deve farsi “silenzio”, se quel silenzio vuole conoscere. Ciò non vuol dire che l’essere del Mistero sia soltanto mero silenzio, ma piuttosto che il silenzio del Mistero è un silenzio di essere o, più semplicemente che il suo silenzio è il “luogo” del Mistero, è vuoto, è abisso.  Ma farsi “silenzio” significa svanire come essere “uomo”. Abbandonare la propria finitezza significa qui svuotamento di sé, abbandono di sé, kenosi al di là di trascendenza e immanenza, Entrare nel silenzio implica il cessare di esistere come uomo per espandersi in una dimensione ultracosmica. E come si ottiene il silenzio? Semplicemente tacendo, con la mente e con il cuore.

Sarà interessante, a questo punto, approfondire e riflettere sulla peculiare posizione che assunse il Buddha storico Sakyamuni davanti a questi interrogativi e a queste problematiche.

05/10/2016 16:17:41
comments powered by Disqus
02.07.2017
Fabrizio Uderzo
Secondo la tradizione religiosa orientale e particolarmente secondo gli insegnamenti del Buddha storico Sakyamuni, l’uomo è un essere senziente dotato di coscienza. Secondo l’insegnamento e la tradizione buddhista, tutti noi siamo esseri senzienti dotati di coscienza. E siamo tutti diversi l’uno dall’altro,...
 
13.02.2017
Fabrizio Uderzo
L’epilogo che riassume e conclude quanto detto negli ultimi articoli è quanto mai semplice. L’emozione straordinaria e decisiva, palpitante, che lascia attonito colui che la vive, è scoprire la limpida e sconfinata leggerezza dell’essere e del vivere: la “beata semplicità” come la chiama Raimon...
21.12.2016
Fabrizio Uderzo
Abbiamo considerato come l’uomo sia sostanzialmente solo davanti al mistero dell’universo e della propria vita, davanti all’ineluttabilità della fine della sua manifestazione materiale, cioè del corpo, che, attraverso un progressivo declino del proprio stato fino al sorgere della malattia terminale,...
 
15.11.2016
Fabrizio Uderzo
Come molti sanno, il Buddha storico, principe Sakyamuni (566-486 a.C.), durante il tempo del suo insegnamento si rifiutò sempre di rispondere alla domanda circa l’esistenza di Dio e il mistero della vita umana. Egli concentrò la sua attenzione sullo stato dell’Uomo e vedendone la continua sofferenza esistenziale,...
05.10.2016
Fabrizio Uderzo
Da molti secoli ormai l’uomo ha destato la sua coscienza e si interroga su Dio, sul Mondo e sull’Uomo provando a dare delle risposte che via via trovano origine nel contesto culturale di ciascuno. In Oriente l’atteggiamento più diffuso dell’uomo davanti a questi problemi può essere accostato a una...
 
21.07.2016
Fabrizio Uderzo
Son passati tre anni da quel mio lungo ritiro in Francia, a Karma Ling, ma è come se quel ritiro durasse ancora nel momento presente, anche se non ha più senso parlare di “ritiro”. Ora non c’è differenza tra ritiro e non-ritiro. Sono venuto ad abitare in una piccola casa sulle prealpi della Lessinia,...
31.05.2016
Patrizia Gioia
“CHI QUESTO TEMPIO ERESSE A BACCO DEDICÒ L'ANNO DI CRISTO 1863, 4770 DALL'ERA DI NOÈ”​Queste le parole scritte e ancora ben leggibili su una parete del Crotto Sociale a Montagnola, presso Ascona, nella Svizzera italiana, dove lo scrittore Hermann Hesse, che lì viveva, era solito andare per bere un buon...
 
01.05.2016
Fabrizio Uderzo
Forse per esorcizzare un presente penosamenteoscuro e tanto pieno di problemi di varia natura, in generale si fa spesso ricorso alla cosiddetta “speranza”. Si invita da più parti il cittadino, le famiglie e soprattutto i giovani a “non perdere la speranza” (Immagino nel futuro di questa società). Più...
12.03.2016
Fabrizio Uderzo
​Nella tradizione degli insegnamenti Dzogchen si trova un metodo di pratica che lavora al livello della mente e che è chiamato semde: sem, infatti, significa letteralmente mente. In realtà la parola semde in questo caso è l’abbreviazione del termine changchubsem, il corrispondente tibetano di bodhicitta....
 
20.05.2015
Fabrizio Uderzo
Il termine saṃsāra è molto usato nelle religioni dell'India, come l'induismo, il brahamanesimo, il buddhismo e altre ancora. La parola saṃsāra, sanscrita, letteralmente significa “scorrere insieme” e si riferisce ai cicli di vita, morte e rinascita che nelle sue infinite potenzialità viene indicato...
Segnali
Alessandro Gassman e Marco Giallini sul grande schermo ...
Al Teatro Sociale tornano i tanto attesi appuntamenti del Sabato Pomeriggio in Famiglia quest'anno una...
Segnaliamo un articolo comparso sulla rivista economiaepolitica.it in cui si sostiene la tesi che le...
Segnaliamo un interessantissimo articolo di Rosa Canelli e Riccardo Realfonzo sulla crescente disuguaglianza...
Il Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio annuncia che il Gruppo di Lavoro Tecnico-Scientifico...
Segnaliamo un interessantissimo articolo del prof. Felice Roberto Pizzuti docente di Politica Economica...
I MARCHESI DEL MONFERRATO NEL 2018 Si è appena concluso un anno particolarmente intenso di attività,...
Stephen Jay Gould Alessandro Ottaviani Scienza Ediesse 2012 Pag. 216 euro 12​ New York, 10 settembre...
Segnaliamo un interessante articolo comparso sulla rivista online economiaepolitica http://www.economiaepolitica.it/lavoro-e-diritti/diritti/scuola-sanita-e-servizi-pubblici/servizio-sanitario-nazionale-a-prezzo-regionale-il-paradosso-del-ticket/...
Segnaliamo, come contributo alla discussione, un interessante articolo comparso sul sito “Le Scienze.it” Link:...
Il Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” presenta il suo nuovo progetto per il 2018: le celebrazioni...
Segnaliamo un interessante articolo comparso sulla rivista online economiaepolitica http://www.economiaepolitica.it/politiche-economiche/europa-e-mondo/la-ripresa-e-lo-spettro-dellausterita-competitiva/...
DA OGGI IN RETE 2500 SCHEDE SU LUOGHI, MONUMENTI E PERSONAGGI A conclusione di un intenso lavoro, avviato...
Segnaliamo il libro di Agostino Spataro, collaboratore di Cittàfutura su un argomento sempre di estrema...
Memoria Pietro Ingrao Politica Ediesse 2017 Pag. 225 euro 15 Ha vissuto cent’anni Pietro Ingrao...
News dai media nazionali:
Ultime Notizie
facebook
"Citta` Futura on-line" è la testata giornalistica dell`associazione Citta` Futura registrata 
in data 20 gennaio 2012 con atto n°1 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Alessandria.
Redazione Mobile:  +39.3351020361 (SMS e MMS)  - Email: cittafutura.al@gmail.com 

Oltre le informazioni. Opinione ed approfondimento.